S.A.M.A. Italia è diventata socio UNI: Ente italiano di normazione

Scopri perchè conviene rivolgersi ad aziende che hanno accesso alle norme...
.
Quali sono gli obiettivi di UNI?
1. Elaborare, pubblicare e diffondere le norme tecniche
2. Rappresentare l'Italia presso il CEN (European Committee for Standardization) ed ISO
3. Collaborare con gli altri Enti di normazione
4. Promuovere la sicurezza e la conservazione dell'ambiente, regolamentando prodotti, processi e servizi
5. Migliorare l’efficienza del sistema economico, unificando prodotti, livelli prestazionali, metodi di prova e di controllo
6. Promuovere il commercio internazionale armonizzando norme e controlli di prodotti e servizi
7. Facilitare la comunicazione unificando terminologia, simboli, codici ed interfacce;
salvaguardare gli interessi del consumatore e della collettività
In qualità di SOCIO UNI, S.A.M.A. Italia può accedere alle normative, di seguito puoi trovare alcuni riferimenti a norme UNI e il link diretto agli strumenti di misura che seguono tali norme:
UNI EN ISO 4287
UNI EN ISO 8503-1
UNI EN ISO 8503-2
UNI EN ISO 5436
UNI EN ISO 8289
UNI EN ISO 2409
UNI EN ISO 2178
UNI EN ISO 2361
UNI EN ISO 2808
UNI EN ISO 2808
UNI EN ISO 2808
UNI EN ISO 1524
UNI EN ISO 2815
UNI EN ISO 1519
UNI EN ISO 15184
UNI EN ISO 1518
UNI EN ISO 12137-1
UNI EN ISO 2813
UNI EN ISO 7668
UNI EN ISO 6507
UNI EN ISO 6508
Materie plastiche ed ebanite - Determinazione della durezza per penetrazione di un durometro (durezza Shore).
UNI EN ISO 5470-1
UNI EN ISO 7784-2
UNI EN ISO 6789
Qual è il vantaggio di avere a disposizione le norme?
1. Essere sempre aggiornati sul fronte normativo
2. Essere in grado di consigliare i clienti sulla base di credenziali giuridicamente riconosciute, e senza improvvisare come purtroppo certe aziende fanno, approfittando di clienti non preparati sull’argomento che si fanno lusingare da offerte economiche allettanti a scapito della professionalità.
In tutti i settori tecnici è essenziale lo studio delle norme, non tanto per vantarsi di essere dei professionisti, quanto per sentirsi persone che lavorano con etica.
Certi standard etici sono la base per costruire credibilità e rapporti di fiducia con le persone.
Inoltre, oggi le aspettative dei clienti sono in aumento, e per restare al passo dobbiamo lavorare con efficienza, intelligenza ed essere molto organizzati.
I clienti sono sommersi da newsletter e in generale pubblicità varie ed è comprensibile e profondamente giusto che decidano di rivolgersi solo ad aziende, formate da persone di cui sentono di potersi fidare, che rispettano e che hanno una missione: quella di risolvere i problemi, potendo contare anche, ma non solo, sulla loro preparazione tecnica.
Come può un'azienda trasmettere fiducia ai clienti?
Sicuramente uno step importante è la certificazione per la qualità (UNI EN ISO 9001) rilasciata sotto accreditamento.
S.A.M.A. Italia ha ottenuto e mantiene, già da diversi anni, la certificazione dal TÜV Italia (ente indipendente di certificazione accreditato ACCREDIA) per la progettazione e fabbricazione di strumenti di misura e controllo e per l'erogazione del servizio di taratura strumenti.
ACCREDIA è l'unico organismo nazionale autorizzato dallo Steto a svolgere attività di accreditamento.
La certificazione, assicura quindi la capacità della nostra azienda di strutturarsi e gestire le proprie risorse ed i propri processi in modo da riconoscere e soddisfare i bisogni dei clienti.
Non vi resta che metterci alla prova!
Autore:
Fabiana Fanti
Mi sono laureta in Scienze Politiche, indirizzo politico-sociale all'Università di Bologna nel 2002. Alla S.a.m.a. Italia mi occupo di amministrazione, comunicazione e marketing.
2017 Copyright by © S.A.M.A. Italia Srl - All rights reserved