Prove di rugosità per misurare le micro irregolarità di una superficie
x
Una delle esigenze più frequenti tra i controlli NDT riguarda l’accertamento di eventuali micro irregolarità sui pezzi in entrata e in uscita.
A tal proposito i tecnici SAMA Tools hanno effettuato delle prove interne con l'ausilio del rugosimetro digitale SA6220 in grado di misurare e valutare le micro irregolarità di un campione fornito da una grande azienda che produce tubolari in rame.
In particolare queste produzioni sono caratterizzate da un riporto sottile di zinco nelle facce interne.
Il cliente aveva la necessità di acquistare una serie di strumenti per verificare la rugosità superficiale.
Il rugosimetro che abbiamo utilizzato per le prove SA6220, è composto da un tastatore, una piastra di calibrazione in materiale atermico e dall'alimentatore ed è predisposto per interfacciarsi con il Pc e scaricare i dati.
Lo strumento, ad elevata maneggevolezza, denota un'alta precisione nella ripetibilità delle misure e si è rivelato essere adatto alle esigenze del cliente.
In generale, l'utilizzo del rugosimetro è dunque fondamentale per verificare e misurare eventuali micro irregolarità sul pezzo in linea di produzione, in fase di controllo in uscita merce o al contrario, per verificare il materiale in ingresso.
Autore:
Fabiana Fanti
Mi sono laureata in Scienze Politiche, indirizzo politico-sociale all'Università di Bologna nel 2002.Alla S.A.M.A. Italia mi occupo di amministrazione, comunicazione e marketing.