LA NUOVA DIRETTIVA ASCENSORI 2014/33/UE

.
Si terrà il prossimo 1/12/2017 a Bari, Il corso, accreditato da OIBA: Ordine degli Ingegneri della Provincia di Bari, rivolto ai responsabili tecnici delle ditte di manutenzione ascensori (ingegneri e periti).
Tale corso fa parte del percorso formativo obbligatorio dei professionisti del settore e la partecipazione dà diritto a 4 Crediti Formativi Professionali riconosciuti dall’Ordine degli Ingegneri e ad un attestato di formazione.
Oltre ad approfondire la normativa DPR 162/99, verrà illustrata la nuova Direttiva Ascensori 2014/33/UE, il DM 37/2008 e le norme UNI 10411.
Docenti:
Ing. Gaetano Iannone – Responsabile Tecnico Ascensori E.M.Q.-DIN S.r.l. Membro dei Gruppi di Lavoro UN.I.O.N.
Ing. Cataldo Cusanno – Ispettore Ascensori E.M.Q.-DIN S.r.l.
E.M.Q.-DIN srl è un Organismo di Certificazione Accreditato dall’Ente Unico di Accreditamento ACCREDIA per la Direttiva Ascensori.
Per approfondimenti sul corso: http://www.emq-din.it/news/ascensori-il-1-dicembre-emq-din-apre-le-porte-alla-formazione
Ricordiamo inoltre che S.A.M.A. Italia S.r.l. produce e commercializza la strumentazione utile ad effettuare le verifiche previste dalle procedure indicate nei diversi allegati della direttiva.
In particolare è stato appositamente creato un KIT di strumenti che potete visionare qui:
https://www.samatools.it/Kit-completo-per-controllo-direttiva-ascensoristi-2014-33-UE-ex-95-16-CE
Autore:
Fabiana Fanti
Mi sono laureata in Scienze Politiche, indirizzo politico-sociale all'Università di Bologna nel 2002.Alla S.A.M.A. Italia mi occupo di amministrazione, comunicazione e marketing.