Non c’è una regola che stabilisca la frequenza di taratura degli strumenti di misura (salvo normative specifiche), si possono dare raccomandazioni e consigli su come stabilire questa frequenza dopo che il sistema di conferma metrologica è stato regolarmente posto in esercizio. La scelta dell’intervallo di taratura deve essere fatta in base a diverse variabili e comunque deve essere stimata in modo che lo strumento rimanga dentro le capacità metrologiche assegnate.
I fattori più importanti per la scelta dell’intervallo di taratura sono:
Per ogni dettaglio fare riferimento alla normativa ILAC G24 – 2022.