L'abrasimetro: test di usura accelerata per ceramica, plastica, cuoio, gomma, superfici verniciate e laccate.

L'abrasimetro è uno strumento che determina le prestazioni di resistenza all'abrasione di vari rivestimenti tramite sfregamento rotativo.
Cos'è l'abrasimetro
L'abrasimetro è uno strumento che determina le prestazioni di resistenza all'abrasione di vari rivestimenti tramite sfregamento rotativo.
E' utilizzato principalmente nel collaudo di ceramiche, materie plastiche, tessili, metalli, cuoio, gomma e superfici verniciate e laccate.
Le procedure di test di usura accelerata sono state inserite in molte specifiche di test, tra cui ASTM, ISO, TAPPI e DIN - così come nelle procedure di produzione automobilistica in tutto il mondo.
Funzionamento abrasimetro SAAB523 di SAMA Tools
I campioni da testare posti sul piatto rotativo dell’abrasimetro vengono sottoposti all’azione di abrasione da due ruote abrasive con pressione determinata. L'azione abrasiva è ottenuta per rotazione del provino, tagliato a forma di disco, lungo l'asse verticale, mentre due ruote abrasive girano sopra di esso.
Le ruote percorrono un giro completo sulla superficie del provino e permettono così di verificare la resistenza all'abrasione per tutte le possibili angolazioni rispetto al campione. La superficie sottoposta alla prova corrisponde a un cerchio avente superficie di 30cm2.
Il grado di abrasione del campione dipende anche dalla forza di carico (500g, 750g, 1000g per ogni braccio) applicata sull’assiale delle due ruote, la cui pressione di carico è 250g.
Vuoi approfondire?
https://www.samatools.it/Abrasimetro-a-rotazione
Tel. 0584/392342 0584/392453
sales@samatools.it