Page 12 - catalogo strumenti per controllo non distruttivo
P. 12

PERCHÈ TARAREGLI STRUMENTI DI MISURA?
              WHY SHOULD I CALIBRATE THE INSTRUMENTS?




          La taratura degli strumenti di misura e controllo è indispensabile   The calibration  of measuring tools  is indispensable for the
          ai  fini  del  soddisfacimento  della  normativa  UNI  EN  ISO  9001   fulfilment of UNI EN ISO 9001, which in section 7.6 deals with the
          che al paragrafo 7.6 tratta la gestione delle apparecchiature di   management of the measuring equipment.
          misurazione.
                                                              The first section of paragraph 7.6 of UNI EN ISO 9001 says as
          Al primo capoverso del paragrafo 7.6 della norma UNI EN   following: “The organization shall determine the monitoring and
          ISO 9001 viene riportato il seguente testo: “L’organizzazione   measurement activities to be performed, as well as the monitoring
          deve determinare le attività di monitoraggio e di misurazione   and measuring equipment necessary to provide evidence of
          da effettuare nonché le apparecchiature di monitoraggio e di   product  conformity  to  the  specified  requirements”.  As  a  result,
          misurazione necessarie a fornire evidenza della conformità del   the company must identify the equipment necessary for various
          prodotto ai requisiti determinati”. Di conseguenza l’azienda nella   process steps during product realization, and submit it at specific
          realizzazione di un prodotto, deve individuare la strumentazione   calibration intervals to a laboratory.
          necessaria alle varie fasi di processo e sottoporla ad intervalli
          specifici alla taratura presso un laboratorio.      Not only the tools needed for the various controls and testing
                                                              phases, but also all the tools used at various steps of the product
          Andranno considerati, non solo gli strumenti necessari alle varie   life cycle, including design, will be considered. Internally, the
          fasi di controllo e collaudo, ma tutti gli strumenti utilizzati nelle   company have to draw up an instrument tab, where it will report, in
          varie fasi del ciclo di vita del prodotto, compresa la progettazione.   addition to the identifying data of the instrument itself, the maximum
          Internamente l’azienda dovrà redigere una scheda strumento dove   errors  allowed  for  each  metrological  characteristic  that  will  be
          riporterà, oltre i dati identificativi dello strumento stesso, gli errori   checked. This is necessary to perform metrological validation of
          massimi ammessi per ogni caratteristica metrologica che si dovrà   the instrument itself.
          controllare, questo si renderà necessario per poter effettuare la
          conferma metrologica dello strumento stesso.        The second section of paragraph 7.6 of UNI EN ISO 9001 states
                                                              that: “The organization has to establish processes to ensure that
          Al secondo capoverso del paragrafo 7.6 della norma UNI EN   monitoring and measurement can be, and are, carried out in line
          ISO 9001 viene riportato il seguente testo: “L’organizzazione   with monitoring and measurement requirements”.
          deve  stabilire  processi  per  assicurare  che  il  monitoraggio  e  la
          misurazione possano essere, e siano, eseguiti in modo coerente   Therefore, a process must be a series of operations to ensure that
          con i requisiti di monitoraggio e di misurazione”.  measurements are performed in accordance with the requirements
                                                              for these activities, as reported in the application of UNI EN ISO
          Perciò un processo deve essere un insieme di operazioni atte ad   10012: “Measuring Management Systems - Requirements for
          assicurare che le misurazioni vengano eseguite compatibilmente   Processes and measuring equipment”.
          con i requisiti richiesti per queste attività, questo riporta
          all’applicazione della norma UNI ENI ISO 10012: “Sistemi
          di gestione della misurazione - Requisiti per i processi e le   What does it mean to calibrate an instrument?
          apparecchiature di misurazione”.
                                                              The calibration is to identify metrological characteristics of a
          Cosa significa tarare uno strumento?                measuring instrument. That is the “photograph” of the instrument
                                                              in its current state. Consequently, the calibration is simply a
                                                              comparison with a reference sample and it does not contemplate
          La taratura ha lo scopo di individuare le caratteristiche metrologiche   the adjustment of the instrument.
          di uno strumento di misura perciò è la “fotografia” dello
          strumento nello stato in cui si trova. Di conseguenza la taratura è   The aim of calibration is to verify accuracy (error), that is the
          semplicemente un confronto con un campione di riferimento e non   difference between the value detected by the instrument and the
          contempla la messa a punto (regolazione) dello strumento.  known value of reference sample, hence the term “with reference
                                                              to acknowledged samples”. We must not confuse calibration
          Con la taratura si verifica l’accuratezza (errore), cioè la differenza   with adjustment: while calibration is an operation that allows you
          tra il valore letto dallo strumento e il valore noto del campione preso   to define the metrological characteristics of an instrument, the
          come riferimento, da qui il termine “riferibilità ai campioni primari”.   adjustment aims to make the device more accurate, so it is about
          Non bisogna confondere la taratura con la calibrazione: mentre la   the relationship entry/exit of the instrument in order to improve its
          taratura è un’operazione che permette di definire le caratteristiche   performance.
          metrologiche di uno strumento, la calibrazione (o messa a punto)
          ha come obiettivo di rendere lo strumento più accurato, perciò si   Where it is necessary and where possible to make adjustment,
          interviene sulla relazione ingresso/uscita dello strumento al fine di   the sequence of steps shall be as follows: initial calibration --->
          migliorarne le prestazioni.                         adjustment ---> final calibration. The adjustment service, where
                                                              possible, is excluded from the instrument calibration service
          Ove si rende necessaria e ove possibile la messa punto, la   and  must  be  expressly  requested  by  the  customer  and  quoted
          sequenza delle attività dovrà essere la seguente: taratura   separately.
          iniziale---> messa a punto----> taratura finale. Il servizio di messa
          a punto, ove possibile, esula dal servizio di taratura dello strumento
          e dovrà essere espressamente richiesto dal cliente e quotato a
          parte.




        10       www.samatools.it - sales@samatools.it - Tel. +39 (0)584/392342-392453
   7   8   9   10   11   12   13   14   15   16   17