Misura e controllo della rugosità

Con il termine rugosità si intende l’insieme di tutte quelle piccole irregolarità superficiali presenti sul pezzo, le quali possono essere connesse alle proprietà del pezzo stesso o risultanti da lavorazioni meccaniche, come fresatura, tornitura e rettifica. Gli strumenti di misura che ci permettono di misurare la rugosità sono i rugosimetri.

La misura della rugosità si ottiene dall’analisi del profilo superficiale lungo una determinata lunghezza di valutazione. Mediante i filtri si ottiene una misura della sola qualità della superficie, privata degli effetti che gli errori di geometria del pezzo hanno sul profilo misurato.

La misura della rugosità Ra (rugosità media) è il valore medio aritmetico dei valori assoluti all’interno di una lunghezza di valutazione. Tuttavia, la rugosità Ra definisce un valore di finitura superficiale medio che non differenzia per il tipo di irregolarità, ossia profili dagli andamenti differenti dallo stesso scostamento medio aritmetico presenteranno lo stesso valore di Ra. Per la caratterizzazione di un profilo spesso si utilizza RPc, ovvero il conteggio dei picchi.

Si rendono pertanto necessari anche altri parametri, come la rugosità quadratica media Rq, che è definita come la radice quadrata della media dei quadrati delle deviazioni del profilo reale all’interno di una lunghezza di valutazione.

Un altro parametro è Rz (utilizzato anche in sabbiatura) che tiene conto della differenza media picco-valli di 10 punti (5 picchi e 5 valli) che si scostano maggiormente all’interno di una lunghezza di valutazione.

Il parametro Rmax, invece, consiste nella distanza tra due linee parallele alla linea media tangenti al picco più alto ed alla valle più profonda. Questo parametro permette di misurare la profondità massima del profilo all’interno di una lunghezza di valutazione.

In ambito di verniciatura, si misura e controlla il grado di rugosità di sabbiatura sia con strumenti per il controllo qualitativo (campioni visivi) che con strumenti per controllo quantitativo (misuratori del profilo di sabbiatura).

Leggi di più…

Rugosimetri portatili – SA6200-SA6210-SA6220

Rugosimetro con sonda esterna – SA6230

Rugosimetro compatto – SA6240

Rugosimetro grafico – SA6260

Misuratore di rugosità per sabbiatura – SA6223

Campioni visivi comparativi di rugosità per sabbiature – SA6204SAB1-SA6204SAB2

Campioni visivi comparativi di rugosità superficiale – SA6204EDM-SA6204KIT

Provini per la taratura di rugosimetri – SA6204

Richiedi promozione

"*" indica i campi obbligatori

Nome e Cognome*
IMPORTANTE: la richiesta di preventivo dall'Italia è valida solo per possessori di Partita IVA.
Invio comunicazioni per finalità legate ad attività di marketing diretto (invio di offerte, materiale formativo, informativo e promozionale tramite e-mail, fax, telefono, whatsapp, SMS, posta tradizionale, social network ecc.
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.