Le chiavi dinamometriche sono chiavi di serraggio che permettono di regolare con precisione il fissaggio di dadi, viti e bulloni.
Uso chiave dinamometrica.
Molto simile al classico cricchetto, la chiave dinamometrica in fase di utilizzo (movimento “serra-recupera”) segnala il raggiungimento del valore di coppia impostato producendo un forte scatto o tramite una lancetta indicatrice su scala graduata.
Le unità di misura solitamente sono kilogrammetri o Newton per metro nel sistema metrico, libbre per piede nel sistema imperiale.
Le chiavi dinamometriche solitamente sono impiegate quando il serraggio è importante per non danneggiare il filetto o per garantire l'omogeneità del carico in una parte meccanica tenuta in sede da più viti o bulloni.
Le chiavi dinamometriche esistono in vari modelli e varianti, le differenze principali sono: