A scatto a geometria variabile

L’innovativo “meccanismo di scatto a braccio variabile” permette di regolare la coppia di serraggio mediante la variazione della posizione reciproca dei leverismi interni e non mediante il caricamento di una molla, come nel caso di chiavi dinamometriche a scatto tradizionali. La molla interna crea solamente il contrasto necessario allo scatto e al riarmo, lavorando sempre nella stessa condizione indipendentemente dalla coppia esercitata: questo metodo innovativo garantisce una maggiore durata della taratura.

Con questo tipo di chiave a scatto la coppia di serraggio aumenta al crescere della forza applicata, ma poi, al raggiungimento del valore impostato, scatta e non consente di esercitare ulteriore coppia per angoli compresi tra 3° e 6°. Se però l’operatore non cessa di applicare la forza durante questo intervallo, la coppia riprende a crescere, superando facilmente la soglia di scatto preimpostata.

Esistono anche chiavi che danno una tolleranza angolare superiore a quella precedentemente indicata. In questo caso, la coppia di serraggio aumenta al crescere della forza applicata. Al raggiungimento del valore impostato, la chiave scatta e per circa 20° non consente l’applicazione di ulteriore coppia.

Ordina per
Seguici anche sui social
Acquista Cerca Rimuovi